- disputare
- disputare [dal lat. disputare ] (io dìsputo, ant. dispùto, ecc.).■ v. intr. (aus. avere )1.a. [lo scambiarsi vivacemente opinioni, anche con la prep. con della persona con cui si disputa: d. di filosofia ] ▶◀ dibattere, discutere, ragionare.b. [dar luogo a una discussione molto animata, anche con la prep. con della persona con cui si disputa] ▶◀ altercare, litigare, polemizzare, questionare. ◀▶ accordarsi, intendersi.2. [mettersi in competizione con qualcuno per qualcosa, con la prep. con della persona con cui si disputa e per dell'oggetto della disputa: d. con gli avversari per il primo posto ] ▶◀ competere, contendere, gareggiare, (lett.) tenzonare.■ v. tr.1. (non com.) [prendere in esame: d. una questione ] ▶◀ dibattere, discutere, esaminare.2. [cercare di ottenere qualcosa, avendo la meglio su altri, con la prep. a del secondo arg.: d. il premio all'avversario ; d. un diritto a qualcuno ] ▶◀ contendere, contrastare.3. (sport.) [prendere parte a una gara: d. una partita di calcio ] ▶◀ giocare, sostenere.4. [nella forma disputarsi, di due o più persone, cercare di ottenere qualcosa, avendo la meglio su altri: d. lo scudetto ] ▶◀ contendersi.
Enciclopedia Italiana. 2013.